Appello, vanno sempre impugnate tutte le ragioni alla base della soccombenza
Con l’atto di appello la parte soccombente deve sempre censurare ciascuna delle ragioni capace di giustificare da sola la decisione presa dal giudice di prima grado. Non può infatti farlo [...]
Prova danno – mala gestio – investimenti mobiliari
Nelle azioni di risarcimento del danno cagionato nell’attività di servizi di investimento compete al soggetto abilitato assolvere l’onere della prova circa il compimento dell’attività con la [...]
Responsabilità patrimoniale – confisca di beni nel procedimento di prevenzione – pregiudizio dei diritti reali di garanzia di terzi estranei – costituzione del diritto reale in epoca antecedente al procedimento di prevenzione – buona fede del terzo – onere della prova – competenza
La Terza Sezione, con tre ordinanze in pari data e di identica motivazione (n. 2338/2012, 2339/2012 e 2340/2012), ha rimesso al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite la [...]
Verbale accertmamento – efficacia probatoria – querela di falso
L’efficacia probatoria privilegiata del verbale, ai sensi dell”art. 2700 cod. civ., resta limitata ai fatti verificatisi sotto la diretta percezione dello stesso verbalizzante ed alle [...]
Verbale accertmamento – efficacia probatoria – querela di falso
L’efficacia probatoria privilegiata del verbale, ai sensi dell”art. 2700 cod. civ., resta limitata ai fatti verificatisi sotto la diretta percezione dello stesso verbalizzante ed alle [...]
Verbale accertmamento – efficacia probatoria – querela di falso
L’efficacia probatoria privilegiata del verbale, ai sensi dell”art. 2700 cod. civ., resta limitata ai fatti verificatisi sotto la diretta percezione dello stesso verbalizzante ed alle [...]
Edilizia urbanistica – valore del verbale di accertamento
Applicando il principio di cui all’art. 2700 cod. civ., per cui l’efficacia fidefacente del processo verbale di constatazione è circoscritta ai fatti avvenuti in presenza del pubblico [...]